Decori geometrici vestono di eleganza gli arredi dalle linee minimal firmati Opera Contemporary, in grado di conferire al living un carattere esclusivo, in perfetta sintonia con il linguaggio cosmopolita e l’approccio sartoriale che identifica lo stile contemporaneo e raffinato del brand.


Simmetrie equilibrate e leggerezza formale infondono fascino senza tempo a un total look distintivo, diventato il marchio di fabbrica di proposte contraddistinte da silhouette essenziali, esaltate dalla matericità delle finiture proposte, dalla qualità artigianale delle lavorazioni e dai motivi dei decori: fantasie romboidali sia tessili, sia lignee, in dialogo con metalli e marmi scultorei, conferiscono raffinatezza agli interni.


La figura geometrica del rombo, tipica dei decori di Opera Contemporary, è infatti il fil rouge che unisce e contraddistingue i diversi ambiti dello scenario domestico.


Nella zona pranzo, le sedie Hilary, il cui schienale alto è impreziosito all’esterno da un’elegante trapuntatura a rombi, esprimono un’allure seducente che dà vita a un’atmosfera affascinante, capace di rendere esclusivi e unici i momenti di convivialità privata.


Nella serie Victor, composta da mobili-contenitore in massello di noce Canaletto o frassino, grafismi disegnati ad arte scandiscono le superfici in essenza, testimoniando la vocazione di Opera Contemporary per la lavorazione del legno. Di grande impatto visivo è il mobile bar, dall’effetto scultoreo, enfatizzato dai bassorilievi che decorano le ante.


Nell’home office è la scrivania Erik a catturare l’attenzione, caratterizzata da un armonioso connubio di ricercati materiali quali il piano in noce Canaletto sorretto da una cassettiera integrata lavorata con pattern romboidale e da un basamento cilindrico, rifinito in metallo.