Food, arte e cultura protagonisti della Chaîne Autumnal 2018

Food, arte e cultura protagonisti della Chaîne Autumnal 2018

Torna uno degli eventi più esclusivi dedicati all’eccellenza made in Italy: food, arte e cultura danno vita a un’unica bonne soirée, la Chaîne Autumnal, organizzata dalla millenaria Confrerie de la Chaîne Des Ròtisseurs – Bailliage della regione Toscana, in scena sabato 10 novembre nella splendida cornice della Villa medicea di Artimino.

Gran Galà d'Autunno Chaîne Toscana Francigena

Una serata prestigiosa firmata dal club presieduto da Giovanna Elettra Livreri, avvocato e direttore generale della camera estera CC-ICRD (Italia Caraibi e America Latina), che quest’anno coincide si veste di suggestioni autunnali, vista la concomitanza con la Festa di San Martino.

Gran Galà d'Autunno Chaîne Toscana Francigena

Gli eleganti saloni della Villa dei Cento Camini, patrimonio mondiale dell’Unesco, saranno il raffinato parterre per il bailliage toscano, offrendo una serata ricca di momeni unici e imperdibili, incentrati come di consueto sull’Extraordinary Italian Style promosso dalla Chaîne Toscana Francigena, presentata da Gabriella Chiarappa, nota manager del fashion.

Chaîne Autumnal 2018

Tra gli eventi di spicco la presentazione dell’ultima opera della Prof. June Di Schino, studiosa di storia e cultura rinascimentale e barocca della tavola italiana, nonché Presidente della fondazione Diomeda – La Cultura a Tavola.  L’autrice verrà introdotta dal Prof Avv. Emilio Petrini Mansi Marchese della Fontanazza e illustrerà il lavoro dall’intrigante titolo “Arte Dolciaria Barocca – I segreti del Credenziere di Papa Alessandro VII“.

Gran Galà d'Autunno Chaîne Toscana Francigena

Altre perle culturali prevedono la presentazione della pittrice fiorentina Mara Corfini, definita dai critici d’arte come “la pittrice senza errori”, e della fotografa toscana Alberta Puccinelli, il tutto in armonia con le splendide note dell’artista musicale Matteo Gobbo Trioli.

Nell’ambito della Chaîne Autumnal saranno assegnati diversi premi e riconoscimenti, come il Prix Spécial de Carrière conferito al conduttore, regista e Ambasciatore del Gusto di Gustibus di La7 Anthony Peth, e alla giornalista Lorella Ridenti, Direttore del settimanale “Ora” e “Lei Style”. Inoltre verrà consegnato il prestigioso Prix Spécial Jeune professionnel des disciplines d’accueil et de œnogastronomiques, choisies par la Chaîne des Rôtisseurs, al giovane maìtre di sala Edoardo Coli, per essersi distinto negli studi presso la Scuola MADE di Capannori in provincia di Lucca.

Gran Galà d'Autunno Chaîne Toscana Francigena

Protagonista sarà anche il gusto, con un percorso enogastronomico che inizierà nella sala del caminetto della Villa con lo show sensoriale a base di prodotti  d’eccellenza toscani e marchigiani, coordinati da Lorella Lamponi. Un trionfo dei sapori selezionati e serviti dalla Chef Najada Frasheri del rinomato ristorante Vecio Fritolindi Venezia, Master Chef Rotisseurs e consigliera culinaria del Bailliage Toscana Francigena. Il tutto magistralmente accompagnato in armonia dalle “bollicine” francesi offerte dal Confrer Gaetano Gullì.

Chaîne Autumnal 2018

Spazio poi all’attesissima cena placé servita nella famosa Sala del Leone della Villa La Ferdinanda, dove alle pareti spiccano le raffigurazioni pittoriche di tutte le ville Medicee del Granducato di Toscana. Il menù, ricco di portate create ad hoc per la cena dalla Chef Michela Bottasso, del ristorante Biagio Pignatta di Artimino, sarà accompagnato dai vini della Cantina Carmignano della Tenuta Artimino e dalla Tenuta Baron di Asolo.

Gran Galà d'Autunno Chaîne Toscana Francigena

In questo luogo suggestivo, circondato dalla natura, la chef Botasso adotta da sempre una filosofia culinaria ricercata, realizzando piatti raffinati, modelli perfetti di contaminazione tra cucina e arte, impiegando ingredienti naturali e autentici. Le materie prime, abilmente combinate tra loro, sprigionano così gusto e freschezza, rivelando delicati accostamenti di gusto, come quelli che caratterizzano uno dei piatti protagonisti della serata: Il coscio d’Oca toscana e il Maialino allo spiedo toscano, ricetta tipica della festa di San Martino come da tradizione italiana e rivisitata dall’Executive Chef.

Food, arte e cultura protagonisti della Chaîne Autumnal 2018

Cucine d'Italia consiglia