Italia protagonista al World Travel Market a Londra

Italia protagonista al World Travel Market a Londra

Da Londra, a cura di Katya Marletta

L’ENIT, Ente Nazionale Italiano per il Turismo, sarà Premier Partner del World Travel Market 2017, la fiera-evento globale punto di riferimento fondamentale per l’industria dei viaggi in programma a Londra dal 6 all’8 novembre.

World Travel Market

Si tratta di un passo fondamentale per l’Italia che guarda ad una nuova strategia di marketing per il rilancio della propria offerta turistica. L’organismo turistico italiano, firmando l’accordo Premier Partnership garantirà una copertura media diffusa, offrendo così il massimo sostegno al proprio settore turistico e consentendo la massima visibilità alla vasta gamma di bellezze del territorio del Belpaese.

Due gli stand principali di ENIT al WTM London: EU2000 e EU2070, spazio espositivo che condividerà con circa 230 operatori del settore, tra cui organismi turistici regionali, alberghi, agenzie di viaggio, resort e operatori turistici. Una strategia che mira a “riposizionare e ampliare l’offerta turistica italiana” al di là delle destinazioni turistiche tradizionali.

Al centro della proposta turistica 2017 infatti c’è certamente la promozione dei centri italiani, mentre cucina & vino sarà il tema del 2018. Lo scopo è quello di promuovere il lifestyle italiano, godibile dai turisti in tutto lo stivale, dalle montagne alla costa, dai laghi alle città. Non a caso la cucina italiana è considerata la destinazione numero uno per il turismo enogastronomico, secondo il Food Travel Monitor.

World Travel Market

Inoltre, l’Italia utilizzerà la vetrina del WTM Londra anche per promuovere le sue attrazioni culturali con un’offerta che vanta il più ricco patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Secondo FutureBrand, l’Italia è classificata al top per il turismo e cultura, risultando tra l’altro il paese più fotografato su Instagram, con 64 milioni di tag. E’ la quinta destinazione per gli arrivi internazionali, con 52 milioni di visitatori nel 2016, in aumento del 3,2% rispetto al 2015. Numeri notevoli che hanno generato lo scorso anno oltre 36 miliardi di euro di indotto per l’economia italiana:  il più alto importo a € 5,7 miliardi. Gli Stati Uniti sono stati il secondo mercato più grande (4,6 miliardi di euro), seguiti da Francia (3,6 miliardi di euro), Regno Unito (2,9 miliardi di euro) e Svizzera (2,4 miliardi di euro).

World Travel Market

Le città famose per la loro arte e cultura, quali Roma, Milano, Venezia, Firenze, Napoli e Torino, sono le destinazioni più richieste dai turisti stranieri che spendono circa 14 miliardi di euro. I turisti d’oltremare che visitano l’Italia per le vacanze al mare, generano quasi 5 miliardi di euro di indotto.

«Nel settore del turismo, dove la concorrenza è così feroce, è fondamentale per l’Italia diversificare le sue attrazioni e diffondere flussi turistici su tutto il territorio nazionale», dichiara Dario Franceschini, Ministro per i Beni Culturali e il Turismo, aggiungendo che gli anni tematici speciali consentono alle regioni e ai centri turistici regionali di lavorare insieme al commercio per creare itinerari dedicati ai visitatori d’oltremare, con l’obiettivo di  consentire a una clientela internazionale di sperimentare gli stili di vita italiani.

World Travel Market

«Il turismo, questo straordinario motore di sviluppo economico -prosegue Franceschini – è un mezzo di incontri pacifici tra le culture e un antidoto fondamentale per la paura dei diversi».

«Il WTM Londra – ha dichiarato il Direttore del World Travel Market London, Simon Press – è entusiasta di accogliere l’Italia come primo partner per il 2017. L’Italia è da tempo un esponente chiave a WTM Londra e siamo lieti che questo partenariato Premier possa aiutare il Paese a implementare il proprio turismo attraverso una rinnovata ed più efficac strategia di marketing. Essere WTM London Premier Partner rappresenta per il Belpaese la piattaforma perfetta per promuovere al meglio le proprie bellezze».

Photo Credits: WTM, gentile concessione per Cucine d’Italia Magazine by Katya Marletta Journalist.

Italia protagonista al World Travel Market a Londra

Cucine d'Italia consiglia