La Capitale in fermento per l’Emilia.
17 luglio 2012.
Officine Farneto.
Via dei Monti della Farnesina 77.
Roma § Lazio.
Alcuni dei più grandi chef di Roma e del Lazio insieme per l’Emilia. Francesco Apreda chef di Imàgo dell’ Hotel Hassler, Heinz Beck della Pergola del Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotel, Cristina Bowerman di Glass Hostaria, Roy Caceres di Metamorfosi, Alessandro Circiello di FIC e Euro-Toques, Antonello Colonna dall’Open Colonna, Riccardo Di Giacinto del Ristorante All’Oro, Andrea Fusco di Giuda Ballerino, Anthony Genovese del Pagliaccio, Michelino Gioia da The Cesar presso l’Albergo La Posta Vecchia, Oliver Glowig dell’ Oliver Glowig Restaurant dell’ Hotel Aldrovandi, Cristiano Iacobelli dell’Atlas Coelestis, Noda Kotaro del Ristorante La Magnolia, Luciano Monosilio di Pipero al Rex, Luigi Nastri da Settembrini, Gianfranco Pascucci di Pascucci al Porticciolo, Salvatore Tassa dal Ristorante Le Colline Ciociare, Giulio Terrinoni di Acquolina, Angelo Troiani del Convivio e Daniele Usai del Ristorante Il Tino.
Venti Chef che cucineranno fianco a fianco per offrire agli ospiti degustazioni di finger food in abbinamento alle etichette delle aziende vinicole selezionate.

La Capitale in fermento per l’Emilia nasce da un’iniziativa di Ramona e Riccardo Di Giacinto del ristorante All’ Oro e del giornalista Luigi Cremona. Su suggerimento di Massimo Bottura, chef dell’Osteria Francescana di Modena, il ricavato della cena e dell’asta di beneficienza con vini e prodotti straordinari offerti da diverse aziende sarà destinato alla Onlus Fattoriabilita’ checrea opportunità di lavoro per persone svantaggiate attraverso il micro birrificio Vecchia Orsa, gravemente danneggiato dal terremoto. Qualche anticipazione del menu previsto per la serata: “Cappellotti di parmigiano in brodo freddo di tonno e sette spezie” firmato da Francesco Apreda e “Acciughe farcite di baccalà, dolce di pomodoro, rucola e semi di cacao” di Michelino Gioia.
Appuntamento per martedì sera, a partire dalle ore 20.00, presso le Officine Farneto che con le sue atmosfere post-industriali farà da cornice a questo evento benefico. Officine Farneto, nata dalla riqualificazione di una fabbrica romana di ceramiche, sarà anche la location di Cucine d’Italia Experience dal 19 al 22 settembre 2012.
Info: marketing@witaly.it
Giada Vargiu
Photo credits: immagine in evidenza di www.eventreport.it-