L’arte dell’abitare in scena a Homi 2016

L’arte dell’abitare in scena a Homi 2016

Dal 16 al 19 settembre si prepara ad aprire i battenti l’edizione di Homi 2016, in scena alla Fiera di Milano Rho.

La manifestazione torna a proporsi come incubatore di qualità e di nuove opportunità di sviluppo per il Made in Italy, contenitore di progetti di alto valore che pongono le basi per creare occasioni concrete di sviluppo per le aziende che investono nel design come driver di progresso e ricerca.

homi 2016 milano

Edizione dopo edizione, Homi ha permesso di scoprire nelle tante tradizioni territoriali dell’artigianato italiano di eccellenza, spunti importanti per affermare nuovi stili, senza dimenticare le origini locali delle tecniche e delle qualità produttive. Imperativo di Homi 2016 è dare spazio alle idee, grazie all’offerta merceologica sempre più completa e a un ricco panel di eventi e iniziative che contribuiscono al dialogo tra creativi, aziende, trendsetter e retailer.

homi 2016 milano

Si conferma la peculiare suddivisione in satelliti, formule espositive che coniugano prodotti ad ambienti e tendenze d’uso: Living Habits, Home Wellness, Fragrances & Personal Care, Fashion & Jewels, Gifts & Events, Garden & Outdoor, Kid Style, Home Textiles, Hobby & Work.

Si tratta di spazi che si integrano tra di loro dando corpo a inedite proposte in grado di sottolineare il carattere innovativo dell’evento. Non a caso, preziose sezioni tematiche come Homi Sperimenta, Homi Creazioni e Creazioni Designer sono  dedicate alla ricerca e alla sperimentazione con progetti e proposte di giovani designer e artisti dove scoprire proposte innovative e interessanti rivisitazioni.

homi 2016 milano

Inoltre, si conferma ancora una volta la presenza dei vincitori di HOMI Maker Design Awards, il concorso giovani creativi di età inferiore ai 35 anni che daranno testimonianza delle potenzialità più interessanti degli oggetti di design.

Homi 2016 ha anche sviluppato un’importante attività promozionale rivolta alle aziende, coinvolgendo buyer internazionali provenienti da  Bulgaria, Canada, Cina, Colombia, Francia, Germania, Giappone, India, Iran, Spagna, Repubblica Ceca, Russia Singapore, Sud Africa, Turchia e Usa.

L’arte dell’abitare in scena a Homi 2016

Cucine d'Italia consiglia