Duson Gallery Seoul, galleria d’arte e design fondata nel 1977 a Seoul e impegnata nella promozione nel mondo dell’artigianato coreano, partecipa per la prima volta alla Milano Design Week con la mostra Mother-of-Pearl Tables, in scena a Triennale Milano dal 18 al 23 aprile.
Progetto interculturale che unisce la secolare tradizione sudcoreana dell’artigianato di madreperla con il design contemporaneo, la mostra Mother-of-Pearl Tables segna l’incontro tra Oriente e Occidente e vede la collaborazione della galleria con sei designer di fama internazionale, Alessandro Mendini, Elena Salmistraro, Marcel Wanders, Marco Zanuso Jr, Stefano Giovannoni e Younghee Cha, chiamati a interpretare sotto forma di tavolini dalla forte valenza artistica, la Jagae (madreperla), materiale che incarna l’essenza dell’artigianato e della cultura orientale.
Gli oggetti sono stati realizzati da Deokgun Jang e Gyesoon Kang, maestri artigiani che operano nella regione di Tongyeong, una delle più note per la produzione e lavorazione della madreperla.
Mother-of-Pearl Tables: Foglia design by Alessandro Mendini
Foglia è un tavolino inedito tratto da un disegno originale di Alessandro Mendini del 2016 presente nella raccolta degli schizzi del suo Archivio. Lo sviluppo del progetto è stato seguito dallo Studio Alessandro Mendini con la collaborazione di Younghee Cha e porta la firma “Alessandro Mendini. Cose”, la collezione pensata dal celebre designer con Elisa e Fulvia Mendini nel 2018, nata dal desiderio di creare una serie di edizioni tratte dal grande patrimonio di oggetti, progetti e disegni contenuti nell’Archivio.
Il piano in legno laccato nero lucido presenta un decoro a forma di foglia realizzato con la tecnica dell’intarsio di madreperla secondo la millenaria tradizione coreana da maestri artigiani altamente specializzati. La gamba centrale in legno laccato bicolore rosa e giallo è a forma di stella.
Mother-of-Pearl Tables: Molan design by Elena Salmistraro
Il tavolino Molan trasforma la forma del cappello tipico coreano, il Gat, reinterpretandola in un profilo a rotazione circolare che ricorda vagamente la conformazione dei cicloni, dando vita a un oggetto unico e caratterizzante. La sua silhouette slanciata e avvolgente attira l’attenzione, mentre la sua superficie liscia e levigata risplende grazie all’utilizzo di pregiate decorazioni in madreperla che rielaborano in chiave contemporanea l’antica tradizione coreana.
Molan è un oggetto che unisce la tradizione e la cultura coreana con elementi e codici tipici del design contemporaneo, inseguendo il risultato in un linguaggio sofisticatamente elegante. La madreperla viene utilizzata per creare intricati motivi e disegni, anch’essi fortemente ispirati alla tradizione, rendendolo un’opera d’arte unica e irripetibile. La forma avvolgente generata dalla rotazione, rappresenta un’ulteriore sfida per i maestri artigiani coreani, poiché richiede una lavorazione precisa e raffinata: questa viene volutamente accostata ad elementi puri, solidi, semplici, che le conferiscono compattezza e, entrando in una sorta di contrasto formale, le concedono una forte presenza scenica. La superficie d’appoggio è liscia e uniforme grazie all’uso di una lastra in vetro che non oscura la forma sinuosa ed esalta l’eleganza e la leggerezza dell’oggetto, oltre a renderlo innovativo, prezioso e raro.
Mother-of-Pearl Tables: Fiore Fossile design by Marcel Wanders
Il tavolino Fiore Fossile disegnato da Marcel Wanders si ispira a una delle forme più primordiali e perfette della natura: quelle di un ciottolo nero incastonato tra le rocce. Una forma semplice e pura che rivela la sua bellezza più profonda attraverso gli ornamenti di petali in madreperla, realizzati secondo l’antica saggezza coreana. All’interno di ogni fiore si dispiega un mondo, una bellezza perfetta nata da mani esperte, un simbolo d’amore, realizzato con il cuore, un tesoro d’arte che resiste per sempre. La superficie del ciottolo, ruvida e liscia allo stesso tempo, in ogni barlume di iridescenza cela una promessa di speranza, un sogno di luce, un ricordo d’amore, un voto di fiducia, un messaggio di bellezza che prende il volo.
Mother-of-Pearl Tables: Soban design by Marco Zanuso Jr.
Intimo e confortevole, Soban è una rivisitazione in chiave contemporanea del tradizionale tavolino-vassoio coreano in legno laccato, utilizzato fin dai tempi antichi per molteplici funzioni, come tavolo da pranzo individuale, vassoio per il tè, scrivania o addirittura come altare per riti commemorativi per gli antenati.
Simbolo della maestria artigianale coreana, il soban era un oggetto che combinava eleganza, raffinatezza e funzionalità: le stesse caratteristiche che hanno ispirato Marco Zanuso Jr. nella sua versione moderna per Duson Gallery Seoul. Il piano ovale in legno di noce laccato rosso scuro è intarsiato con piccoli inserti di madreperla puntiformi che, nella loro essenzialità, fungono da preziosi punti di luce che si ispirano agli elementi più puri del mondo naturale, come le gocce d’acqua o le stelle in un cielo limpido d’inverno. A contrasto, la base si compone di listelli in legno Noce Canaletto e Zebrano, che donano verticalità all’oggetto e ne enfatizzano la leggerezza grazie alla pulizia delle linee.
Mother-of-Pearl Tables: Cherry Tree design by Stefano Giovannoni
L’albero di ciliegio, tradizionalmente simbolo dell’Oriente, ispira la forma e la decorazione del tavolino Cherry tree, un pezzo unico dalle forme estremamente sinuose, in legno di frassino. La base, come il tronco di una pianta leggiadra, si stringe verso la sommità per aprirsi quindi nella parte più alta, senza soluzione di continuità, nel piano di appoggio. Quest’ultimo rimanda alla folta chioma del ciliegio, con una veduta in sezione che rivela al suo interno i rami fioriti realizzati con un prezioso intarsio in madreperla, sapientemente decorato dagli artigiani coreani. Sono disponibili due varianti, una più chiara che gioca in modo tonale con il colore caldo della madreperla, l’altra più scura che accentua il contrasto di luci e ombre.
Mother-of-Pearl Tables: Ocean design by Younghee Cha
Ocean, con struttura in legno nero naturale laccato, è un tavolino dalla doppia funzionalità: grazie alle due altezze può essere utilizzato singolarmente o in coppia, offrendo prospettive geometriche variabili. L’oceano che bagna le coste di Tongyeong, luogo principe per la raccolta del mollusco di abalone da madreperla, ha ispirato la designer coreana, che propone due motivi per il piano del tavolino: il primo si ispira alle tracce delle onde che si infrangono sulla battigia, mentre il secondo è un richiamo alle conchiglie lucenti sul fondo del mare.
Le decorazioni, realizzate con intarsi in madreperla bianca con lievi sfumature naturali, sono sapientemente lavorate dai maestri artigiani Coreani, secondo una tradizione millenaria. Le forme e i colori del tavolo Ocean racchiudono e raccontano storie di piccole creature venute da mondi sommersi. Le madreperla rappresenta simboli dell’universo, riproduce la forma del tempo e crea riflessi di perle che brillano come la luce delle stelle.