Nuove aperture a Milano: Bomba di Niko Romito
Un’esplosione di sapori tristellati nel cuore di Milano: ha appena aperto, a piazza XXV Aprile, Bomba di Niko Romito, il nuovo concept street food targato Autogrill.


Lo chef 3 stelle Michelin Niko Romito, già presente al flagship store di Autogrill “Il Mercato del Duomo” con il ristorante gourmet “Spazio”, rinnova la collaborazione con il primo operatore nel mondo nei servizi di ristorazione dedicati ai viaggiatori puntando stavolta su una raffinata interpretazione del cibo da strada, e, più precisamente, della celebre Bomba, ritornando con la memoria ai profumi e ai sapori delle sue origini.


Nata all’inizio degli anni ’70 a Rivisondoli (AQ) nella pasticceria di Antonio Romito, padre di Niko, la Bomba era la specialità di famiglia, particolarmente amata dai numerosi turisti stagionali, che, giungendo da Napoli e dintorni, affollavano le piste da sci del comprensorio di Roccaraso.


La ricetta si è naturalmente evoluta nel tempo, in seguito a un lavoro di ricerca sulle tecniche di impasto, lievitazione e frittura a cura dello chef, giungendo alla morbida sfera di pasta lievitata e fritta servita oggi, ricca di gusto ma al contempo leggera, grazie all’impiego di lievito madre e di olio extravergine di oliva, caratterizzata da una lunga lievitazione e da una tecnica di frittura delicata, da gustare dolce o salata, farcita oppure guarnita con una semplice spolverata di zucchero.


Bomba di Niko Romito, infatti, ai tradizionali ripieni dolci a base di crema pasticcera, cioccolato o confettura di albicocche, affianca una serie di innovativi e golosi ripieni sia dolci che salati, con l’obiettivo di offrire un prodotto perfetto da consumare in ogni momento della giornata.

Un’accurata selezione di materie prime d’eccellenza dà vita ad accostamenti inediti, da gustare in abbinamento con una piccola selezione di vini, birre e bevande calde che accompagnano le bombe dalla colazione al dopocena.


Luogo concepito per offrire una golosa colazione, una pausa pranzo veloce, ma gustosa, o una lunga coccola pomeridiana, Bomba è suddiviso in due aree: una pensata per un consumo in loco e l’altra affacciata sull’esterno per il take away.


La scelta è ampia e variegata: dalle classiche bombe alla crema pasticcera o alla confettura di albicocche, alle raffinate varianti dolci come la Bombamisù, il tiramisù ibrido da passeggio ideato dallo chef, fino alle formule salate a base di maiale fondente, prosciutto di Parma, pollo fondente, spezzatino di manzo o verdure per i vegetariani.