Un nuovo packaging per un prodotto simbolo di eccellenza Made in Italy: il Pastificio Felicetti rinnova la sua immagine, puntando su un restyling improntato sul racconto e sulla sostenibilità.

Un progetto di marca che coinvolge non solo l’estetica del brand, ma culmina anche con la creazione di nuovi prodotti e l’adozione di un’etica ambientale e di tutela della natura, da sempre obiettivi fondamentali per il pastificio trentino. Per questo si è deciso di fare un ulteriore passo avanti optando per packaging riciclabili e sostenibili, realizzati al 100% con carta, come certificato dal marchio impresso sulle confezioni.

Il nuovo incarto è di per sé uno storytelling, sul quale viene raccontata la sintesi del prodotto: la montagna, il luogo – le Dolomiti patrimonio dell’Unesco – dove si produce la pasta, la sorgente di acqua purissima che sgorga in alta quota e la semola di grano duro 100% italiano (ad eccezione del Kamut® khorasan).

Realizzato in carta naturale di pura cellulosa, certificata FSC e PEFC e proveniente da foreste gestite responsabilmente, il packaging, resistente e ad alta tenuta, è riciclabile al 100%, diventando risorsa per impieghi successivi, rispettando l’ambiente e proteggendo l’alimento da agenti esterni senza creare condensa e umidità e preservando così le proprietà organolettiche del prodotto. All’interno, la pasta Felicetti, tra le preferite impiegate dagli chef per le loro ricette esclusive, trova l’ambiente ideale per conservare il gusto e il profumo del prodotto appena trafilato.


La gamma, rivista negli assortimenti e nei formati, si presenta su tre linee principali che si differenziano tra loro anche cromaticamente: Originale, Biologica e Speciale. La linea Originale (marchio rosso) comprende la pasta di semola di grano duro, grano duro all’uovo (marchio giallo) e grano duro integrale come nuova referenza. La linea Biologica (marchio verde) annovera la pasta di semola di grano duro, grano duro integrale, farro (marchio marrone), Kamut® khorasan (marchio arancione) e Kamut® khorasan integrale come nuova referenza. La linea Speciale (marchio grigio), infine, comprende nero di seppia, aglio e peperoncino e tricolore. Le linee nella versione integrale hanno il colore di fondo dell’incarto color avana.


«Abbiamo fatto questo percorso di cambiamento – spiega il CEO Riccardo Felicetti – liberi da sovrastrutture, lontani dal rumore di fondo, con il coraggio e l’orgoglio di essere noi stessi, lasciando che la pasta parli di noi, con il nostro stile. Una scelta fatta con il cuore, per un futuro migliore».