Olio Officina Festival. I segreti dell’extravergine

Si terrà dal 21 al 23 gennaio, presso il Palazzo delle Stelline a Milano, la quinta edizione di Olio Officina Festival – Condimenti per il palato & per la mente, ideato da Luigi Caricato, scrittore, oleologo e giornalista. Il Festival si propone come una riformulazione dell’abituale approccio con i grassi in cucina, puntando a un confronto dialettico e formativo. L’obiettivo di Olio Officina Festival è infatti soddisfare l’urgente necessità di aprire a nuovi percorsi esplorativi, attraverso l’adozione di linguaggi e stili interpretativi inediti e inusuali.

olio officina festival

Più per consuetudine che per consapevolezza, l’olio extravergine di oliva è da sempre indicato come re incontrastato delle tavole: Olio Officina Festival punta dunque a dimostrarne la centralità su un piano strettamente pratico e operativo, fornendo così le diverse chiavi di lettura utili per comprendere al meglio una materia prima ancora poco conosciuta in tutte le sue molteplici potenzialità espressive. L’attenzione è inoltre rivolta a tutti i condimenti in maniera indistinta e senza preclusioni, sempre in diretta relazione con ogni altra materia prima alimentare.

olio officina festival

Olio Officina Festival si sviluppa in due intense giornate a doppio binario: da una parte il pubblico professionale, dall’altra il pubblico generalista. Il ricco programma prevede infatti show cooking, tavole rotonde, dialoghi, interviste, scuole di cucina, buffet a tema, degustazioni guidate, sedute di assaggio, brevi corsi di degustazione per neofiti, mostre, proiezioni video, nonché un salotto culturale, letterario, musicale e artistico, con performance teatrali, concerti, presentazioni di libri, incontri con personaggi di grande spessore culturale. L’opening del 21 gennaio è su invito, mentre l’ingresso alle successive due giornate è possibile dalle 9 alle 21.30. Il costo del biglietto è di 15 euro a ingresso.

Olio Officina Festival. I segreti dell’extravergine

Cucine d'Italia consiglia