Creatività e libertà di movimento in cucina

Dare il giusto spazio alla creatività e alla libertà di movimento in cucina, senza preoccupazioni e dando pieno sfogo alla fantasia nelle operazioni di preparazione: il piano a induzione freeInduction Plus della linea StudioLine di Siemens Elettrodomestici.

freeInduction Plus, parte di StudioLine, la linea top di gamma di Siemens, è caratterizzato da un design unico e tecnologie all’avanguardia che trasformano ogni preparazione in una vera e propria esperienza di alta cucina.

Gli elettrodomestici sono caratterizzati da un unico piano che, grazie ai suoi microinduttori (fino a 56 nella versione da 90cm), permette di spostare liberamente e in qualsiasi momento fino a 6 pentole o padelle lungo tutta la superficie, agevolando dunque la massima libertà di impiego per un piano di cottura.

Inoltre, la tecnologia ActiveLight rileva con un semplice sguardo le zone attive e la relativa intensità di cottura grazie a due bande a led poste ai lati del piano, funzionali e intuitive e in grado di donare al piano un’estetica luminosa ed esaltante.

La funzione powerMove Pro consente poi di spostare pentole o padelle sull’asse verticale per cucinare con 5 livelli diversi di potenza preimpostata, mentre l’innovativo TFT touch display Plus permette di avere tutto sotto controllo con un semplice tocco: si tratta di un display a colori da 6,2 pollici in grado di indicare posizione, misura e forma di pentole e padelle in maniera ottimale e intuitiva.

Meno funzioni da gestire e più piacere di cucinare con flexMotion, la funzione intelligente che memorizza le impostazioni di calore di ogni singola pentola in modo da mantenerne la temperatura automaticamente ovunque si decida di spostarla. In tal modo qualsiasi punto del piano sarà quello adatto per continuare a cucinare senza preoccuparsi della temperatura, all’insegna della piena libertà di movimento in cucina.

Menzione merita poi l’accessorio CookingSensorPlus che impedisce l’inconveniente problema di scuocere i cibi grazie alla comunicazione diretta con il piano. Basta attaccare il sensore alla pentola e la temperatura selezionata è mantenuta automaticamente grazie a uno scambio di informazioni via Bluetooth tra piano e sensore.

Da segnalare, infine, l’innovativo cookConnect System, concepito per controllare la cappa attraverso il piano di cottura. La cappa si attiva infatti automaticamente quando si inizia a cucinare ed è possibile controllare la ventola, impostare la funzione post-cottura, l’illuminazione o il livello di potenza direttamente dal piano o comodamente a distanza tramite l’app Home Connect.

www.siemens-home.bsh-group.com

Creatività e libertà di movimento in cucina

Cucine d'Italia consiglia