Un fresco primo piatto a base di pesce firmato da Philippe Léveillé: Spaghetti, tartare di gamberi rossi e limone verde.

Una ricetta senza glutine creata dallo chef francese del Miramonti l’Altro per il libro “Gluten Free d’Autore”, edito da Gribaudo, in cui la dolcezza dei gamberi rossi si abbina alla nota acida del lime, in un connubio di gusto e freschezza.

Spaghetti, tartare di gamberi rossi e limone verde è un delizioso primo piatto dalla natura semplice e autentica, ma al contempo elegante e raffinato, perfetto come portata da servire nell’ambito di una cena romantica.

Ingredienti
Per la Tartare
Per Decorare

Procedimento
Per la salsa al burro bianco
Unire il vino, lo scalogno e l’aceto in una casseruola, quindi ridurre il tutto fino a ottenere 50 g di concentrato. A questo punto utilizzando una frusta montare la salsa con il burro molto freddo tagliato a cubetti, filtrare eliminando lo scalogno e conservare al caldo.
Per la Tartare
Tagliare i gamberi a dadini, dopo averli precedentemente puliti eliminando il guscio e il filamento intestinale. Aggiungere i pomodori, i capperi e l’erba cipollina tritati, quindi condire con olio, sale e pepe. Compattare il composto in 4 stampi circolari e metterli in frigorifero.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e saltarla in una padella con la salsa al burro bianco e il sugo di gamberi, preparato come un normale brodo, ponendo gli ingredienti in acqua fredda con l’aggiunta di un pomodoro tagliato a metà. Regolare di sale e pepe.
Impiattamento
Adagiare la tartare di gamberi rossi sui piatti, formare un nido con la pasta e completare con una grattugiata di lime.