Design e atmosfere stile Ottocento caratterizzano i nuovi arredi di Château des Terrasses firmati Zanaboni, nell’elegante cornice di Cap d’Ail, alle porte di Montecarlo.
La storica azienda italiana leader nella produzione di arredi ricercati dal sapore classico e contemporaneo, in occasione dell’anniversario dei 50 anni d’attività , ha presentato l’esposizione “Le Décor d’Intérieur et l’Art renaissent au Château des Terrasses”, un progetto esclusivo che ha vestito di nuove suggestioni la villa monegasca grazie agli arredi realizzati in collaborazione con gli interior designers Tullia e Paolo Canciani.
La residenza costruita nel 1893 dal banchiere britannico Henry Mendel, fu poi abitata dal Grand Duca Alexandrovitch, fratello dello Tzar Nicola II, con la famiglia imperiale durante la stagione invernale, dove gli fecero visita la Regina Vittoria e il Principe Alberto I di Monaco.
Successivamente la Villa Belle Epoque subì una lunga ristrutturazione, fino al 2008, quando riaprì le porte diventando sede prestigiosa di esposizioni d’arte nel rez-de chaussée.
Oggi la location si trasforma in una suggestiva villa ottocentesca: dall’entrée, alle sale, alla terrazza, ogni ala del Castello rivive di antiche tradizioni con i preziosi complementi Zanaboni, esclusivi arredi realizzati e decorati a mano da maestri artigiani che dal 1967 danno vita ai modelli disegnati da Vittorio Zanaboni, fondatore del brand. Decori e intarsi finemente lavorati a mano caratterizzano tavoli, madie, divani e poltrone, impreziositi da materiali e tessuti pregiati, dalle essenze alla madreperla, dai marmi alla foglia oro, dalla seta al cashmere per rivestire i salotti.
L’eleganza degli arredi è esaltata dai sofisticati accessori abbinati, preziosi tappeti, lampade in cristallo e bagno oro, accessori in cristallo di rocca, ottone e porcellana, mentre alle pareti troneggiano celebri dipinti di pittori internazionali.
Entrée
L’ampia e ariosa entrée è dominata dalla sontuosa consolle in stile Luigi XVI, patinata con foglia d’oro, delicatamente decorata a mano, posta ad arte davanti a un pannello che riprende le tonalità del disegno trompe-l’oeil all’ingresso. Ai lati della porta finestra che dà sulla grande terrazza vista mare spiccano due poltrone in lacca nera in stile Luigi XVI con stampa Doriforo, disegnata da Paolo Canciani.
Grand Salon
Nuance neutre, color avorio, caratterizzano divani e poltrone modello Magritte, dallo stile contemporaneo, posti ai lati del camino d’epoca in marmo bianco e bronzi. In abbinamento, a creare un gradevole contrasto, la preziosa credenza dall’anima classica W017, ricoperta da 16.000 scaglie di madreperla. Completa l’arredo la commode A/1310 in lacca bianca e rilievi dorati e la consolle T108 in ottone dorato, elegante nella linea e nei decori, con piano in marmo su cui figurano esposti le sculture “Nudi di donna” di Caline Muller, mentre in un angolo la Galleria Anticarte di Saint Paul espone il bronzo “Ballerina” di Edgar Degas (1834-1917), di cm 90 di altezza.
Petit Salon
Attorno al camino d’epoca in onice beige il divano Giada in velluto e cachemire color sabbia dorata con complementi in vivace corallo. In abbinamento le due raffinate poltrone in stile Luigi XV in seta jacquard color corallo, con struttura in essenza, la commode modello W020 e il coffee-table T115/C in legno pregiato di ebano e mogano intarsiati in madreperla, zinco e ottone. Alle pareti quadri in acrilico su tela con tema corallo dell’artista e designer Paolo Canciani.
Salon de Chasse
Una palette ispirata ai colori della natura pennella i tessuti marrone del divano Venus e delle poltrone Dorotea, in velluto trapuntato. Le suggestioni naturali dominano l’ambiente con grandi tele raffiguranti animali della Savana dell’artista francese François Legrand poste sopra il grande camino in marmo. Alle spalle del divano una commode da collezione modello W019 in “boulle” con dettagli in bronzo dorato.
Bureau
La raffinata scrivania in “boulle” e ottone, della collezione Masterpiece di Zanaboni, impreziosisce l’angolo studio, abbinato alla classica poltrona in stile Luigi XV Limited Edition in stile Luigi XV, vestita di prezioso velluto di seta rossa damascato. Sulla scrivania brilla la lampada in bronzo dorato della serie Doriforo di Paolo Canciani, mentre agli angoli due colonne modello T96 in ebano makassar troneggiano sormontate da due busti in bronzo.

Salle à manger
Etereo nei materiali e sinuoso nelle forme, il sofisticato tavolo ovale spicca nella sala da pranzo: la preziosa base in cristallo lavorato artigianalmente sorregge il piano in ebano con marmo incassato calacatta oro. Le sedute abbinate, due morbide poltrone capotavola e sei sedie ricoperte in velluto beige melangiato oro, colorano l’ambiente di tonalità neutre e pure, mentre l’oro torna a splendere nei piedistalli in metallo dorato ornati da vasi Medicei in porcellana bianca opaca di Ahura di Zanardello.
Jardin d’Hiver
Ispirato alle serre installate nelle grandi dimore di fine ‘800, le Jardin d’Hiver è un’esplosione di colori naturali: l’ambiente, un giardino lussureggiante di kenzie, capelvenere, felci, bouquet di rose antiche, sculture in porcellana bianca opaca, presenta una morbida chaise longue e due poltrone modello Caterina in velluto verde tiglio, un tavolino con colonna in legno massello laccato bianco con decori in foglia oro e piano in marmo. Stesso marmo anche per la console T108 con struttura in ottone che completa l’arredo.