Per gli amanti dei dolci, il Carnevale è la festa perfetta, viste le numerose leccornie che riserva, come le fragranti e golose castagnole.
Un dolce carnevalesco diffuso in tutta Italia, soprattutto nelle regioni del centro-sud, la cui ricetta ha origini molto antiche, risalenti addirittura al Settecento. Piccoli bocconcini di pasta fritta, dall’anima soffice e fragrante al tempo stesso, da preparare nella variante più semplice o ripiene di crema, ricotta o cioccolato, e cosparse da zucchero a velo, semolato o miele. Ecco la ricetta tradizionale umbra delle castagnole da preparare a casa.

Ingredienti
Procedimento
Impastare tutti gli ingredienti aggiungendo della farina fino ad ottenere un impasto non troppo consistente. Formare dei grossi gnocchi e friggere in abbondante olio bollente. Scolare e irrorare con miele o zucchero a velo e schizzare con alchermes.