Vivere Venezia

Un gioiello di architettura industriale nel cuore della Giudecca, uno dei quartieri più intimi e appartati di Venezia, ma situato a pochi minuti dal centro storico della splendida città lagunare: Hilton Molino Stucky riapre le sue porte e inaugura una stagione alla riscoperta della Venezia più affascinante.

Dopo un inverno di incertezze e di chiusure, infatti, è giunto finalmente il momento di ricominciare una vita normale in cui – sempre nel rispetto delle precauzioni inevitabili in questo momento storico – riscoprire i piaceri della vita, primi tra tutti il viaggio, il divertimento, la cultura e il relax.

Il Molino Stucky, riaprendo i battenti, si propone appunto come uno dei punti di riferimento di una Venezia che si risveglia e accoglie nuovamente i viaggiatori desiderosi di vivere la Serenissima in sicurezza e tranquillità, alla scoperta della storia, dell’arte e delle bellezze di una città unica, in un momento quanto mai perfetto per percorrere le calli, viste le numerose iniziative in programma, dalla Biennale di Architettura al Festival del Cinema, dal Salone Nautico alla Festa del Redentore.

Perfetto per le famiglie e per un city break in coppia o con gli amici, il 5 stelle alterna sapientemente l’arte antica, la creatività contemporanea, le esperienze ludiche e la scoperta degli artigiani, moderni interpreti di tradizione e bellezza. Collocato nell’isola più vera di Venezia, ancora abitata dai veneziani e sede di un circuito vivacissimo di gallerie d’arte contemporanea, l’hotel permette di assaporare tutto il piacere di una visita ad una città d’arte, abbinandola alle nuove tendenze e alle esperienze più divertenti. Non solo San Marco e la gita in gondola, dunque, ma una serie di attività entusiasmanti, inusuali e autentiche.

L’albergo, infatti, sa consigliare ai suoi ospiti le più belle esperienze veneziane, in alcuni luoghi speciali legati ad esso dal fil rouge della sua stessa identità: come la visita al Guggenheim Museum, che svela la Collezione Peggy Guggenheim alla scoperta dei capolavori dell’arte europea e americana del secolo scorso. Oppure Palazzo Grassi, un tempo dimora di Giovanni Stucky, fondatore dell’omonimo Molino che adesso ospita l’hotel, istituzione culturale dalle mostre sempre sorprendenti.

Per chi, invece, desidera mettere alla prova la propria maestria, il Molino Stucky accompagna i suoi ospiti in un’esperienza unica alla scoperta dei segreti della fornace della Vetreria Venier, dove un mastro artigiano è pronto a svelare come si lavora il vetro, guidando gli ospiti nella realizzazione di un oggetto interamente fatto da loro, da portare a casa come souvenir d’eccezione di una meravigliosa vacanza.

Dopo una giornata alla scoperta della Venezia più autentica, il rientro al Molino Stucky è sinonimo di comfort all’insegna del lusso, rendendo unico ogni momento trascorso in hotel: il relax a bordo della piscina panoramica, collocata sul rooftop più alto di Venezia, un cocktail allo Skyline Bar, tempio della mixology contemporanea, un trattamento benessere all’Eforea Spa, o una gustosa cena al ristorante Aromi, dove assaporare gli autentici sapori della cucina mediterranea reinterpretati in chiave contemporanea, e, per finire, una piacevole notte da trascorrere nelle eleganti suite dal design moderno e accattivante, con vista suggestiva sul canale della Giudecca.

www.hilton.com

Vivere Venezia

Cucine d'Italia consiglia