Il legno e le sue declinazioni: le novità di Riva 1920
Un loft in cui gli ambienti domestici si rivelano, ricreando lo spazio caldo e accogliente della casa: è seguendo questo concetto che le novità di Riva 1920 sono state svelate al fianco dei classici del brand, in un allestimento ad hoc realizzato in occasione dell’edizione di IMM Cologne 2017.
Al fianco delle serie in noce, rovere e cedro, grandi evergreen dell’azienda, non sono infatti mancati gli arredi realizzati in Briccola, ovvero i pali recuperati dalla Laguna di Venezia, e le tavole in Kauri, il legno millenario della Nuova Zelanda datato 50mila anni e personalizzabile con finiture in resina.
Tra le novità di Riva 1920 per il 2017 cresce il numero di arredi nelle nuove finiture Vulcano, per i legni cedro e rovere, e Pigmentato Bianco Latte – Grigio Cenere per il rovere: a essere presentati in questa nuova veste sono alcuni dei best sellers dell’azienda, con l’obiettivo di valorizzare ancora di più il legno e le sue venature attraverso processi artigianali che coinvolgano sostanze naturali e organiche.
La collezione 2017 rivela nuovi elementi caratterizzati da notevole personalità, come i tavoli Pangea Small, Earth, Pyramid, Eiffel e le due nuove panche in cedro scelte tra i vincitori del 3° Design Award, quali Wedge design Boyan Grigorov e Mountains design Hsiao-Ching Wang.
In occasione di IMM Cologne sono stati anche riproposti alcuni dei prodotti lanciati al Salone del Mobile 2016, come i tavoli Icon, Blend, Oplà, X Table, e le sedute Sequoia, Dusk, Spazzola e La Catena. La qualità è sempre in prima linea: il legno è presente all’esterno e all’interno del mobile, garanzia di un prodotto in vero massello che esprime al massimo l’autenticità e l’artigianalità delle collezioni Riva 1920.