Un antipasto estivo ricco di gusto, da gustare anche come sfizioso secondo piatto vegetariano: Parmigiana di melanzane alla partenopea, una ricetta di Massimo Piccolo, chef del Rome Marriott Grand Hotel Flora.
Ingredienti
Procedimento
Lavare le melanzane e tagliare in modo da creare dei dischi abbastanza grandi, metterli sotto sale per circa due ore per togliere un po’ d’amaro. Utilizzando un coppapasta fare dei dischi tutti di forme uguali coppando i medaglioni di melanzana, dopodiché passarli leggermente nella farina e poi nell’uovo. A questo punto friggerli in abbondante olio bollente.
Una volta raffreddati creare le parmigiane monoporzione sovrapponendo tre dischi di melanzane intervallati con la salsa di pomodoro, la mozzarella di bufala, il parmigiano e il basilico, creando una specie di millefoglie. Spolverare il tutto con tantissimo parmigiano e infornare per 10 minuti a 180° aspettando che si sciolga la bufala e si veda la gratinatura del parmigiano in superficie. Una volta cotta servire la parmigiana ancora molto calda con foglie di basilico fresco.