Premio 5 Stars Wine: il contest di Vinitaly

Tre giorni di sfida vedranno competere 2700 campioni di vini, provenienti da 27 nazioni, per aggiudicarsi l’ambito premio 5 Star Wines di Vinitaly.  L’atteso contest, che sostituisce dopo 22 anni il Concorso Enologico Internazionale, prende il via dal 1 al 3 aprile 2016 ed è una delle grandi novità della cinquantesima edizione di Vinitaly.

premio 5 stars wine vinitaly

I vini che otterranno un risultato uguale o superiore a 90 centesimi potranno fregiarsi di un bollino adesivo 5 Stars Wine con il punteggio conseguito, da apporre sull’etichetta: un vero e proprio strumento di marketing riconoscibile e facilmente comprensibile da buyer e appassionati.

premio  5 stars wine vinitaly

Ulteriori riconoscimenti in palio sono speciali Trofei, che saranno assegnati al vino bianco, rosso, rosato, spumante e vino dolce con il punteggio più alto, mentre il Premio Speciale Gran Vinitaly 2016 sarà assegnato al produttore con il voto medio migliore. Infine, il vino italiano con il punteggio più alto in tutte le categorie sarà insignito del premio speciale “Banco Popolare”.

premio 5 stars wine vinitaly

A decretare punteggi e vincitori del premio 5 Stars Wine sarà un’illustre commissione di 70 giudici, coordinata dal direttore scientifico di Vinitaly International Academy, Ian D’Agata, e composta da affermati conoscitori di vini a livello mondiale, tra sommelier di ristoranti pluristellati, enologi, wine writer e Master of Wine. Sempre oggi inaugura un altro importante appuntamento di Vinitaly, guidato dall’esperta di fama mondiale Alice Feiring: si tratta di Wine without Walls, dedicato ai vini con un contenuto di solfiti non superiore a 40 mg/l e prodotti senza l’utilizzo di micro-ossigenazioni, concentratori, osmosi inversa, termovinificazione, blocco della fermentazione malolattica e/o irrigazione.

Premio 5 Stars Wine: il contest di Vinitaly

Cucine d'Italia consiglia