In linea con le esigenze dell’abitare contemporaneo, Royale di Rastelli riscrive le regole dell’ambiente cucina rendendolo luogo dinamico e conviviale, grazie a una potenzialità compositiva che giunge ad integrarsi perfettamente con il living.
Tratto distintivo di Royale di Rastelli Cucine è l’anta, dal forte spessore di 28 mm, disponibile in un’ampia gamma di varianti, che trasforma il modello da semplice “arredo” a vero e proprio sistema. Dai laminati finitura legno ai laccati opachi e lucidi spazzolati, dal vetro alle essenze più pregiate come l’ebano e i roveri termotrattati, la personalizzazione e l’alta componibilità rende Royale, disegnata da Marco Corti, la soluzione perfetta per integrare con eleganza e funzionalità zona giorno e ambiente cucina.




Le linee pulite ed essenziali delle composizioni acquisiscono un’anima raffinata grazie alla nutrita palette di finiture ricercate, impiegate per le soluzioni ad isola e a penisola, ma anche per armadiature, cassettoni estraibili e colonne attrezzate, modulari e caratterizzati da un’ampia capacità contenitiva, organizzati in un’ottica di massima versatilità per razionalizzare al meglio l’alloggiamento degli elettrodomestici e la conservazione di accessori e oggetti vari.
L’eleganza e la sobrietà delle forme di Royale è evidente anche nei minimi dettagli, come le maniglie incassate di anta e armadiature, elementi contemporanei contraddistinti da una geometria rigorosa e lineare.
Tra le composizioni più interessanti proposte da Rastelli la sofisticata soluzione con isola a U in bianco laccato lucido spazzolato e penisola in rovere termotrattato tranché, abbinate a un capiente armadio a parete composto da tre moduli da 120 cm l’uno, deputati ad alloggiare grandi e piccoli elettrodomestici e utensili da cucina, tutti discretamente nascosti dietro due ante rientranti.



