We R Food & Rigolo: il menu per Milano Food City
We R Food e il Ristorante Rigolo ancora insieme per Milano Food City: dopo la partnership di successo siglata alla Design Week, la piattaforma creativa ideata da Fabio Calandri e lo storico ristorante milanese di via Solferino tornano protagonisti della Week&Food con un menu tutto da gustare.
We R Food nasce con l’intento di creare un ponte tra il mondo della ristorazione e quello della progettazione: ogni concept realizzato è una food experience unica e irripetibile, messa a punto dal connubio di competenze di chef e designer.
È così che nasce il menu allestito al Rigolo esclusivamente per la settimana di Milano Food City: gli ingredienti del fuoricarta sono tutti prodotti Dop e Igp lombardi, espressione della tradizione locale e territoriale.
Aziende agricole e vitivinicole regionali sono state direttamente coinvolte nel progetto per il reperimento di materie prime d’eccellenza. Antipasti, primi, secondi piatti e dolce sono tutti a base di prodotti con denominazione d’origine o indicazione geografica protetta: salumi e formaggi tipici, riso Carnaroli riserva, asparagi bianchi di Cantello e mele della Valtellina.
Ad accentuare la forte territorialità espressa dal menu il tocco di design impartito da We R Food, attraverso la mise en place affidata all’ingegno dello Studio di Architettura P+R+V: la narrazione del percorso enogastronomico di Rigolo si traduce nell’allestimento della tavola e delle portate, ideato con l’obiettivo di restituire alle materie prime la loro appartenenza territoriale.
La tradizione del piatto del buon ricordo è stata l’ispirazione per la creazione dei sei piatti da portata, sui quali sono raffigurate le icone dell’architettura milanese: il Duomo, il Pirellone, la Torre Unicredit, la Fiera di Milano, la Ca’ Brutta e la Torre Velasca.
Un vero e proprio omaggio al capoluogo meneghino, una soluzione ricercata dai tratti artistici che si lega con gusto al concept territoriale e tradizionale del menu, disponibile nelle sale del Ristorante Rigolo fino all’11 maggio.
Il Menu
Antipasti
Degustazione di salumi lombardi con: Bresaola punta d’anca Valtellina IGP, Salame d’oca di Mortara IGP, Slinzega di Valchiavenna e Cacciatorino di capra.
Primi
Riso Carnaroli Riserva alla Milanese con spuma di Parmigiano Reggiano.
Secondi
Asparagi Bianchi di Cantello con salsa al frutto della passione.
Capasanta con pancetta croccante e asparagi bianchi di Cantello.
Formaggi
Verticale di Bitto DOP della Val Gerola Annate 2015 2011 2007, servita con composta di pere mantovane e miele di Acacia.
Dolci
Mela della Valtellina caramellata e sgroppino al Ramazzotti.
I piatti sono cucinati con l’Olio Extravergine d’Oliva Garda DOP.
Si consiglia:
Lugana Biologico Molin 2015 Cà Maiol, Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC “Piacere!” 2011 Tenuta Ca’ Boffenisio.