L’estate è sinonimo di deliziosi piatti a base di pesce, in grado di portare nel piatto tutto il sapore autentico del mare, come la ricetta firmata di Antonino Cannavacciuolo, chef di Villa Crespi: Linguine di Gragnano, calamaretti spillo e salsa al pane.
Ingredienti semplici e autentici abilmente declinati in un piatto ricco di profumi e consistenze tipicamente mediterranei, abilmente interpretati da Antonino Cannavacciuolo in chiave contemporanea, con estro e creatività.

Ingredienti
Per le linguine
Per la Salsa al pane

Procedimento
Far rosolare due spicchi d’aglio, aggiungere i calamari tagliati a rondelle e spadellarli velocemente. Aggiungere il fumetto, l’olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Tagliare a cubetti il pane e tostarlo in forno. Rosolare lo scalogno tagliato a julienne con olio e timo. Aggiungere il pane, sfumare con del vino bianco e bagnare con del brodo di pollo. A cottura ultimata, frullare il tutto e passare al passino fine.
Cuocere le linguine di Gragnano in acqua salata e terminare la cottura in padella. A cottura ultimata, aggiungere i calamari, il prezzemolo e i pomodorini. Con l’aiuto di un colapasta e di una pinza fare un nido e posizionarlo al centro del piatto. Aggiungere la salsa di pane attorno alle linguine e infine posizionare calamari sopra le linguine.