La Pastiera Napoletana arricchita da un goloso e morbido ripieno a base di Ricotta di Bufala Campana DOP: ecco la ricetta della reinterpretazione del dolce campano firmata dallo chef 1 stella Michelin Giuseppe Iannotti.
Una versione stellata che si distingue proprio per il ripieno a base della celebre eccellenza DOP del territorio, fresca e cremosa, con fragranze di latte e crema, colore bianco luminoso; consistenza morbida e vellutata e note spiccatamente dolci, perfette per esaltare il gusto della pastiera.

La ricetta di Giuseppe Iannotti è quella di famiglia, la medesima della pastiera della madre dello chef, rielaborata in chiave gastronomica, ma comunque legata alla tradizione culinaria della Campania.
Il procedimento è lungo e accurato e prevede ingredienti selezionati personalmente da Iannotti, tra cui Burro francese per la pasta frolla, uova freschissime provenienti da galline ruspanti e allevate con mangimi 100% biologici, il tradizionale grano, cotto dalla cucina di 8pus, succo di agrumi locali, nessun candito e la gustosa Ricotta di Bufala Campana DOP, vera chicca utilizzata nella ricetta, al posto della classica ricotta vaccina o di quella di pecora, assieme ai Fiori d’Arancio Amaro, presidio Slow Food de La Vecchia Distilleria di Vallebona (Imperia).

Ingredienti Pastiera alla Ricotta di Bufala Campana DOP

Procedimento Pastiera alla Ricotta di Bufala Campana DOP
In una pentola mettere il grano con latte, burro e aromi e lasciare cuocere a fiamma bassa fino a raggiungere la densità di una crema. Aggiungere 200 g di zucchero e continuare la cottura per altri 10 minuti. Lasciare a raffreddare.
Mettere gli ingredienti della farcitura della ricotta in una boule e mescolare. Quando il grano è raffreddato, unire al composto di ricotta. Intanto preparare la pasta frolla. Mescolare burro e zucchero, unire le uova, aggiungere aromi e farina e impastare non a lungo. Avvolgere in pellicola e lasciare riposare.
Imburrare la tortiera, stendere la pasta frolla e coprire tutta la tortiera fino al bordo. Versare il composto formato dal grano e la ricotta. Tirare le strisce per decorare la parte superiore della pastiera adagiandole a rombo sulla farcitura. Cuocere in forno la pastiera con ricotta di bufala per 50 minuti a 180°C e comunque fino a doratura della superficie e delle strisce.