Un piatto ispirato all’arte che esalta il gusto di uno dei formaggi simbolo dell’eccellenza Made in Italy nel mondo: ecco la ricetta del Taleggio al cubo, firmata dagli chef Antonella Ricci e Vinod Sookar dell’omonimo ristorante 1 stella Michelin di Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi.
Il Taleggio DOP è alla base del piatto, suggestionato dalla corrente artistica del Cubismo e parte del progetto “A Regola d’Arte”, firmato dal Consorzio Tutela Taleggio con l’obiettivo di valorizzare la DOP anche fuori dalla sua terra d’elezione, e comprensivo di 12 inedite ricette frutto dell’estro dei due chef. Antipasti, finger food, primi, secondi e dolci si trasformano in quadri da gustare, l’impiattamento definisce le linee, gli ingredienti di mare e di terra diventano forme geometriche o sinuose, le creme e le mousse sono colori liquidi da versare sulla tela. Nulla è lasciato al caso: anche il supporto è parte dell’opera. I piatti in ceramica sono stati realizzati a mano, appositamente per il progetto, nella celebre bottega di ceramica di Grottaglie (Taranto) di Vincenzo Del Monaco.

Ingredienti
Procedimento
Tagliare il taleggio a cubi di 3 cm per lato e tenerli in frigo. Battere le uova e panare due volte i cubi di taleggio, quindi riporre in frigo. Con un coltello ben affilato fare la tartare di noce di fassona e condirla con sale capperi tritati e un cucchiaio di acqua frizzante, ricavare 4 cubi con uno stampo cubico.
Fare 4 cubi con i pomodori essiccati e decorarli con il basilico. Friggere i cubi di taleggio in olio d’oliva a 170° fino a completa doratura. Sistemare su 4 piatti da portata i tre cubi, sulla tartare aggiungere le mandorle tostate e sul cubo di taleggio il tartufo a scaglie, e, infine, decorare con i fili di aceto balsamico e servire.