Un viaggio nel gusto dal Nord al Sud d’Italia alla scoperta di raffinate ricette natalizie: Churchill 1795, azienda britannica specializzata nella produzione di stoviglie per la ristorazione, celebra le imminenti festività con il progetto “Natale al piatto”, che coinvolge cinque ristoranti italiani, La Filetteria Italiana, Osteria dell’Orologio, Pescheria, Villa Costanza e Merula, chiamati a proporre, per tutto il mese di dicembre, un piatto natalizio inedito ispirato alle novità e ai bestseller dell’azienda britannica di stoviglie.
Dopo la Lombardia, il Lazio e la Campania, con i piatti de La Filetteria Italiana, dell’Osteria dell’Orologio e di Pescheria, è la volta delle isole, con la Sicilia rappresentata dal ristorante Villa Costanza.
È profondo l’approccio al cibo di questo locale siciliano che si impegna da sempre in una ristorazione sostenibile, elaborando ricette che tutelano la biodiversità e seguono i tempi della natura e delle sue stagioni. Scrupolosa la selezione delle eccellenze del territorio siciliano. Per Natale al Piatto, lo Chef Gregory Lo Porto ha realizzato la Ricciola affumicata all’aneto e agrumi, perle di ricotta in tempura croccante, mousse di avocado e coulis di melograno, polvere di capperi di salina dell’azienda Rossello e ha scelto di presentarla sul Kintsugi Pearl Grey, un piatto che interpreta l’arte giapponese di riparare gli oggetti rotti. Il motivo in craquelé dalla texture sottile, rende facilmente riconoscibile ogni ricetta.

Ingredienti per 4 persone
Per la ricciola marinata
Per la ricotta croccante
Per la mousse di avocado
Per il succo di melograno
Procedimento
Per la ricciola
Mescolare sale e zucchero con la scorza del limone e versare il composto sul filetto di ricciola, lasciare marinare per 3 ore. Sciacquare con acqua fredda e asciugare bene la ricciola e procedere al taglio.
Per la ricotta croccante
Lavorare la ricotta con le erbette, il sale il pepe e formare delle palline da congelare in freezer per due ore. Procedere a impanare con l’uovo e il panko.Mettere da parte e friggere al momento di impiattare.
Per la mousse di avocado
Pelare l’avocado maturo e frullare con un minipimer aggiungendo il succo di limone il sale e il pepe fino ad ottenere una crema liscia. Inserire la crema in una sac à poche
Per il succo di melograno
Riscaldare il succo di melograno con lo zucchero e l’amido fino ad ottenere una crema densa. Mettere a raffreddare.
Composizione del piatto
Procedere posizionando le fette di ricciola nel piatto, lasciando spazio per la ricotta croccante appena fritta con olio di semi a 180 gradi. Aggiungere la mousse di avocado intorno la ricciola ed il succo di melograno e per finire spolverare con la polvere di capperi di Salina.